Piccolo vademecum su uno dei vini DOCG della provincia di Avellino: il Greco di Tufo L’Irpinia è senza dubbio una delle capitali italiane del vino. Le sue 3 etichette DOCG ne testimoniano la particolare vocazione vitivinicola. Se il Taurasi, principe dei rossi del Sud Italia, è prodotto lungo il fiume Calore, i prestigiosi bianchi locali…
“La rigogliosità del suolo irpino non è questione di fortuna. O forse sì!? Tutto si lega ad un evento che ha un nome preciso ed una data altrettanto nota…” La provincia di Avellino è riconosciuta unanimemente come una delle zone a maggiore vocazione enologica del mondo. I suoi 3 vini DOCG (il Fiano di Avellino,…
Da summa di scarti a prodotto di pregio, da necessità contadina a gemma gastronomica. È l’evoluzione del pezzente irpino, espressione autentica di un territorio che ha nella storica macelleria pratese un custode della tradizione Prima le sopressate. Poi le salsicce. Solo alla fine, con gli scarti, il pezzente. Era questa la regola non scritta che…
Secondo la giuria di 5starwines il Greco di Tufo di Terre d’Aione è il miglior vino bianco dell’anno Il Vinitaly 2023 è stata l’ennesima edizione in cui le aziende vitivinicole irpine hanno dimostrato il proprio valore, ottenendo apprezzamenti e riconoscimenti su più fronti. Il più prestigioso l’ha ottenuto Terre d’Aione, la cantina irpina che con…