Parlando di Principato Ultra si pensa principalmente ad eventi storici e geopolitici. Nel caso di Grottaminarda la convivenza dei territori di Benevento ed Avellino fu il pretesto per la nascita di una tradizione gastronomica ancora oggi molto in voga: il torrone. L’influenza della vicina Benevento, dove a partire dalla seconda metà del XVII secolo si…
Si fa presto a dire “soffritto”. A Taurasi 15 comunità irpine si sono sfidate proponendo la propria versione. Ma non solo competizione culinaria: anche merende contadine, visite guidate e tanto altro ancora per una vera festa dell’Irpinia Maiale protagonista nel centro storico di Taurasi per la XIV edizione della Disfida del Soffritto. Un evento organizzato…
Dimentichiamoci le vongole e i panettoni (anche quelli a km. 0). Stando alla tradizione, il cenone della vigilia in Irpinia era tutta un’altra storia. Una storia improntata sulla convivialità e sull’ingegno di trasformare le materie prime, povere e scarse, in piatti intramontabili Se il dubbio oggi, nel giorno della vigilia di Natale, è se stare…
Da sempre simbolo di inizio estate, sono molte le varietà di ciliegie in Irpinia tra IGP, PAT e cultivar antiche che influenzano economia e paesaggio La ciliegia è il frutto più tipico di questo periodo dell’anno, quello che da sempre annuncia l’estate. Dalla fine di maggio lentamente i graziosi fiorellini bianchi lasciano spazio al rosso…
Quando uccidere il maiale era un rituale, la combinazione di carne, patate e papaine suggellava giornate faticose, ma felici. Ecco a voi qualche reminiscenza e la preparazione della sfrittuliata, la tipica ricetta irpina Gli ingredienti sono pochi. Corroboranti, locali e genuini (come sempre quando il piatto ha origine contadina). Carne di maiale, pepaine e patate.…
Storia di un prodotto d’eccellenza presente a Natale e in tutti gli eventi di piazza. Segreti, zone vocate e (finalmente) un tentativo di ottenere una certificazione di qualità. Albume, miele e zucchero. E poi nocciole o mandorle per completare l’opera. Da pochi ingredienti e attraverso una lavorazione artigianale immutata nei secoli nasce il dolce più…
Natale è arrivato e gli eventi si intensificano. Tra passeggiate esperienziali, concerti e manifestazioni, vi segnalo i principali eventi natalizi in Irpinia: Concerto di Natale dell’Orchestra di fiati del Cimarosa (giovedì 22 Dicembre – Avellino): Attesissimi tra gli eventi natalizi in Irpinia gli auguri in musica del Conservatorio Cimarosa di Avellino. Giovedì 22 dicembre alle…