Il simbolo di Gesualdo, dove storia, arte e musica si intrecciano Ci sono luoghi che raccontano storie, e poi c’è il Castello di Gesualdo, che le canta. Immerso nelle colline dell’Irpinia centrale, questo maniero non è solo un’imponente fortezza, ma un autentico scrigno di arte, musica e storia. Chiunque metta piede qui, non può fare…
Per la rubrica “L’Irpinia svelata” sono stato a Savignano Irpino. Vi ricordo le regole: un giorno qualsiasi della settimana, senza accordarmi con nessun esperto del luogo, informazioni solo da persone comuni, trovate per caso. E anche stavolta è stata una sorpresa… Partendo da Avellino, Savignano Irpino è una delle mete più lontane da raggiungere. Occorre…
Nel borgo antico di Montemiletto una bottega d’arte in cui prendono vita presepi sospesi tra arte ed artigianato. È il regno di Daniele Musto, il maestro presepista dall’animo nobile e l’amore incondizionato per la sua terra Una passione per la manualità al servizio dell’arte presepiale, che oltre alla rappresentazione classica si traduce in una minuziosa…
Il castello Lancellotti, che domina il Vallo di Lauro, è una delle icone d’Irpinia: storie incredibili in una cornice da sogno lo rendono una tappa obbligata per chi visita la provincia di Avellino L’abitato di Lauro è dominato da un castello tra i meglio conservati e più belli dell’intero Sud Italia: il castello Lancellotti. Posto…
Sono andato a conoscere Nadi, titolare de Il Cortiglio, azienda vitivinicola e olivicola a Fontanarosa. Un esempio di lungimiranza e amore per il territorio Esiste una realtà a Fontanarosa che sorprende e insegna tanto. Un esempio di dichiarazione d’amore per il territorio e voglia di emergere. L’hanno messa in piedi, dotandola della giusta professionalità e…