Con l’arrivo dell’estate ecco 10 posti green da visitare in Irpinia, adatti anche a gruppi con bambini al seguito L’Irpinia è un luogo green per eccellenza. Monti, fiumi, laghi, un patrimonio boschivo importante, 2 oasi WWF e altrettanti parchi regionali, ma anche una flora e una fauna tipica, che formano un microcosmo paesaggistico incommensurabile. Non…
Il Pecorino Bagnolese è un formaggio certificato PAT dalla Regione Campania. Si produce nella zona di Bagnoli Irpino e territori limitrofi, attorno all’Altopiano del Laceno, dove insistono le pecore bagnolesi, anche esse razza denominata PAT, anche dette malvizze (o malavizze o malivizze), animali particolarmente riconoscibili dato che si caratterizzano per numerose macchie nere sulla testa…
È di poche ore fa la notizia di un atto vandalico al rifugio canadese di Bagnoli Irpino. Per chi non lo conoscesse si tratta di un rifugio dall’architettura peculiare, sulla cima del Monte Rajamagra, a 1667 metri sul livello del mare. Talmente peculiare da ispirare, si dice, ma io non ne ho mai capito il…