“Il ragù avellinese più che una ricetta è un concept” Come ogni festività che si rispetti anche il Carnevale ha le sue tradizioni culinarie. In alcune realtà il periodo dedicato ai festeggiamenti comincia dopo il 17 Gennaio, giorno che celebra Sant’Antuono (clicca qui per approfondire la tradizione legata al santo). In altri paesi, come Montemarano…
In Irpinia c’è un frutto tipico che è un concentrato di territorialità e tradizione. Attraverso il suo racconto è possibile ripercorrere la storia e l’evoluzione di un intero popolo. Mi riferisco al Fico di San Mango sul Calore che per quanto diffuso in altri comuni (Caposele, Castelfranci, Fontanarosa e Paternopoli) si lega in modo inscindibile…