Tag: San Michele


  • L’Irpinia svelata: Lioni

    Lioni è un paese dell’Alta Irpinia. Non un tipico paese dal borgo incastonato, il castello come prima attrazione e un’anima rurale a sostenere l’economia. Lioni è diversa. E anche in questo caso c’entra il terremoto! Per approfondire i temi di questa cittadina decido di dedicarle un viaggio, l’ennesima tappa de “L’Irpinia svelata”. Si tratta, lo…

  • Il culto di San Michele in Irpinia

    È tra i santi più venerati in assoluto. La sua rappresentazione che lo vede schiacciare sotto i sandali nientemeno che Lucifero è da sempre una delle immagini più potenti dell’iconografia cattolica. Sto parlando di San Michele Arcangelo che anche in Irpinia occupa un posto d’onore tra i santi più celebrati. In Irpinia l’Arcangelo Michele è…

  • Simboli: la Collegiata di San Michele Arcangelo a Solofra

    “Opera architettonica complessa e bellissima, tanto che in quel concentrato di tesori che corrisponde a Piazza San Michele, spicca per magnificenza su tutti gli altri” Nell’ampio patrimonio storico artistico (fatto di oltre 20 tra chiese e conventi ed importantissimi palazzi storici), non c’è dubbio che il simbolo della città di Solofra sia la Collegiata di…

  • L’Irpinia svelata: San Sossio Baronia

    Voglio inaugurare un ciclo, con cui vi porto alla scoperta dei paesini più caratteristici ma anche più nascosti d’Irpinia. Poche semplici regole: un giorno qualsiasi della settimana, senza accordarmi con nessun esperto del luogo, informazioni solo da persone comuni, trovate per caso. Cominciamo con San Sossio Baronia. La Baronia di Vico è un luogo incantato,…