Tag: Irpinia


  • Simboli: il castello di Gesualdo

    Il simbolo di Gesualdo, dove storia, arte e musica si intrecciano Ci sono luoghi che raccontano storie, e poi c’è il Castello di Gesualdo, che le canta. Immerso nelle colline dell’Irpinia centrale, questo maniero non è solo un’imponente fortezza, ma un autentico scrigno di arte, musica e storia. Chiunque metta piede qui, non può fare…

  • Zeppole: il dolce irpino in onore di San Giuseppe

    Il 19 marzo, in provincia di Avellino, non è solo la festa di San Giuseppe: è un viaggio tra tradizione, convivialità e dolci irresistibili. Il profumo di zucchero e frittura nell’aria significa che è tempo di zeppole, protagoniste indiscusse di questa giornata speciale. Le zeppole di San Giuseppe come le conosciamo oggi sono fritte o…

  • Non solo Zeza: alla scoperta di tutti i Carnevali d’Irpinia

    Il Carnevale in Irpinia è una cosa seria. Si potrebbe definire come la manifestazione antropologico-culturale che meglio rappresenta l’intero territorio. È una delle poche tradizioni che non risente del trascorrere del tempo e non soccombe al sopraggiungere della modernità. Il merito è dei suoi interpreti: gente comune, spesso riunita in encomiabili associazioni, con la ferma…

  • Guida alle pizzerie di Avellino: 10 indirizzi da non perdere nel capoluogo irpino (e dintorni)

    Vincenzo Capuano (viale Italia, 199 – Avellino) Tra i fautori della pizza napoletana “contemporanea” (per intenderci quella col cornicione enorme e il centro sottile), Capuano da qualche tempo ha aperto il suo franchising in Viale Italia. La sua è una pizza buonissima, ricca, goduriosa. Ingredienti di primissima qualità e una certa fantasia nei nomi sono…

  • Viaggio nel mondo delle castagne d’Irpinia

    L’Irpinia è terra di infiniti castagneti. Castagneti in grado di coniugare una qualità riconosciuta a livello internazionale ad un’ottima quantità (annate e parassiti permettendo). Basti pensare che in Italia, che è il terzo produttore mondiale, 1 castagna su 4 è una castagna irpina. Tra le più rinomate c’è certamente la castagna di Montella IGP. Con…

  • La verde Irpinia: 10 mete alla scoperta della natura in provincia di Avellino

    Con l’arrivo dell’estate ecco 10 posti green da visitare in Irpinia, adatti anche a gruppi con bambini al seguito L’Irpinia è un luogo green per eccellenza. Monti, fiumi, laghi, un patrimonio boschivo importante, 2 oasi WWF e altrettanti parchi regionali, ma anche una flora e una fauna tipica, che formano un microcosmo paesaggistico incommensurabile. Non…

  • Maccaronara, sapore autentico d’Irpinia

    È uno dei formati di pasta più iconici d’Irpinia. Al suo interno si mischiano storia, tradizione e territorialità. È la maccaronara, un formato di pasta fresca incredibilmente buona, che racchiude tutta la bravura delle massaie che ancora oggi ne portano avanti la tradizione. Il suo segreto è la velocità di preparazione, che consentiva alle contadine…

  • Il Greco di Tufo: racconto di un’angolo d’Irpinia

    Piccolo vademecum su uno dei vini DOCG della provincia di Avellino: il Greco di Tufo L’Irpinia è senza dubbio una delle capitali italiane del vino. Le sue 3 etichette DOCG ne testimoniano la particolare vocazione vitivinicola. Se il Taurasi, principe dei rossi del Sud Italia, è prodotto lungo il fiume Calore, i prestigiosi bianchi locali…

  • La pizza con l’erba avellinese

    Dalla ricerca delle erbe spontanee alla preparazione di uno dei simboli della Pasqua irpina. Ecco la Pizza co l’ereva: consigli e ricetta E’ questo il momento giusto. Quello di raccogliere le erbe per la leggendaria “pizza con l’ereva” (o pizza con l’erba se preferite). Si tratta di una torta rustica, uno dei classici pasquali insieme…

  • Mirabella Eclano vince la XIV Disfida del Soffritto di maiale

    Si fa presto a dire “soffritto”. A Taurasi 15 comunità irpine si sono sfidate proponendo la propria versione. Ma non solo competizione culinaria: anche merende contadine, visite guidate e tanto altro ancora per una vera festa dell’Irpinia Maiale protagonista nel centro storico di Taurasi per la XIV edizione della Disfida del Soffritto. Un evento organizzato…