Tag: Flumeri


  • Terra, api, passione: il miele irpino firmato “I Coribanti”

    Con Vito Maccario alla scoperta del miele. Quello irpino! Se c’è un alimento che racconta al meglio un territorio, questo è certamente il miele. Le api, infatti, producono questo straordinario superfood solo al verificarsi di specifiche condizioni (per dirne una: non è possibile produrre miele senza le giuste colture nei dintorni). Tali condizioni vedono protagonista…

  • Il Giglio di Villanova del Battista

    Il 27 Agosto a Villanova del Battista si tiene la tradizionale Tirata del Giglio. È il momento più importante dell’anno per ogni villanovese. Al di là della matrice religiosa è una festa di comunità nella quale culminano gli sforzi profusi per mesi Il Giglio di Villanova del Battista è un obelisco a forma piramidale alto…

  • Il pane in Irpinia: grani antichi e tradizione

    Tutto comincia dai preziosi grani irpini: in una terra a vocazione contadina, il pane è custode della storia, ma anche testimone dei tempi che cambiano In Irpinia, come in ogni territorio a vocazione rurale che si rispetti, il pane è un elemento fondante. Il cardine di ogni tavola delle feste, ma anche la base di…

  • Il tradizionale Giglio di grano di Flumeri

    Fede e pratiche agricole in una commistione che ogni agosto vede protagonisti Flumeri e la sua popolazione Il giglio di grano di Flumeri è uno dei più grandi eventi in Irpinia, tra le prestigiose “feste del grano” riconosciute a livello nazionale. Un evento manco a dirlo di aggregazione comunitaria, con una lunga preparazione che impegna…

  • San Comaio, l’Irpinia che ci crede

    Una visita a Zungoli, all’azienda che ha sdoganato la Ravece grazie alla determinazione (mista a follia) di Pasquale Caruso e del suo staff. Dimensione artigianale e tanta lungimiranza: il mix vincente di San Comaio, l’azienda che per prima ha creduto nell’olio irpino “Vero succo di oliva“. Si concentra qui, in questo laconico payoff, l’essenza dell’azienda…

  • L’Irpinia svelata: San Sossio Baronia

    Voglio inaugurare un ciclo, con cui vi porto alla scoperta dei paesini più caratteristici ma anche più nascosti d’Irpinia. Poche semplici regole: un giorno qualsiasi della settimana, senza accordarmi con nessun esperto del luogo, informazioni solo da persone comuni, trovate per caso. Cominciamo con San Sossio Baronia. La Baronia di Vico è un luogo incantato,…