Storia travagliata e presente roseo per un prodotto che ha incantato i grandi del passato e delizia gli odierni buongustai. Quali sono le caratteristiche e come riconoscerlo Cosa accomuna Teofrasto, discepolo di Aristotele nell’Antica Grecia, Giovenale, poeta latino nato 2000 anni fa e Re Carlo III di Borbone? Tutti andavano matti, letteralmente matti, per il…
Il Pecorino Bagnolese è un formaggio certificato PAT dalla Regione Campania. Si produce nella zona di Bagnoli Irpino e territori limitrofi, attorno all’Altopiano del Laceno, dove insistono le pecore bagnolesi, anche esse razza denominata PAT, anche dette malvizze (o malavizze o malivizze), animali particolarmente riconoscibili dato che si caratterizzano per numerose macchie nere sulla testa…
È di poche ore fa la notizia di un atto vandalico al rifugio canadese di Bagnoli Irpino. Per chi non lo conoscesse si tratta di un rifugio dall’architettura peculiare, sulla cima del Monte Rajamagra, a 1667 metri sul livello del mare. Talmente peculiare da ispirare, si dice, ma io non ne ho mai capito il…