Il simbolo di Gesualdo, dove storia, arte e musica si intrecciano Ci sono luoghi che raccontano storie, e poi c’è il Castello di Gesualdo, che le canta. Immerso nelle colline dell’Irpinia centrale, questo maniero non è solo un’imponente fortezza, ma un autentico scrigno di arte, musica e storia. Chiunque metta piede qui, non può fare…
Da secoli domina incontrastata, ricordandoci l’importanza storica e strategica di questo luogo: è la Torre Angioina, simbolo di Summonte e autentico scrigno di bellezze inaspettate. Durante la mia visita insieme all’organizzatissimo Infopoint ho avuto l’opportunità di scoprire tutti i suoi segreti e il fascino che la circonda. Un monumento che cattura subito l’attenzione, non solo…
Montefusco è senza ombra di dubbio uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia di tutta l’Irpinia. Il suo passaggio a Capitale del Principato Ulteriore, avvenuta nel 1581, ha rappresentato un evento storico che ha modificato per sempre le sorti di questo luogo. Rendendolo magnificamente pregno di storia, ma anche ricco di una sbalorditiva…
“La figura del viandante che attraversa il territorio di Ospedaletto ha meritato una statua in quanto presenza costante ed elemento imprescindibile nella storia del paese” Ospedaletto d’Alpinolo ha una storia secolare, ricca di eventi, intrisa di un fascino magnetico. Ecco perché sono numerosi i luoghi ed i monumenti in grado di rappresentare questo grazioso borgo…
Storia complessa e millenaria di un luogo che si è evoluto nel tempo ed oggi rappresenta il monumento simbolo di Domicella Leggermente in periferia rispetto all’attuale centro urbano, decisamente centrale nelle vicende storiche del paese. È l’Abbazia di Santa Maria delle Grazie di Domicella. Oggi, insieme a tanta bellezza, anche tanto silenzio. A differenza del…