Tag: capriglia irpina


  • Non solo Zeza: alla scoperta di tutti i Carnevali d’Irpinia

    Il Carnevale in Irpinia è una cosa seria. Si potrebbe definire come la manifestazione antropologico-culturale che meglio rappresenta l’intero territorio. È una delle poche tradizioni che non risente del trascorrere del tempo e non soccombe al sopraggiungere della modernità. Il merito è dei suoi interpreti: gente comune, spesso riunita in encomiabili associazioni, con la ferma…

  • In Irpinia è tempo di vendemmia: il Fiano apre le danze

    Dietro alla produzione di uno dei vini italiani più incredibilmente complessi, ci sono tanti segreti, legati al territorio, alla lavorazione e ad una longevità che finalmente riporta questo vitigno su un piedistallo adeguato. Ma tutto parte dalla vendemmia… L’inizio di ottobre è il periodo indicato per vendemmiare l’uva fiano. In Irpinia, dopo la falanghina e…

  • Piccola guida ai vini d’Irpinia

    Importante espressione del territorio e veicolo di turismo, ma anche storia e tradizione contadina. Vi riassumo le caratteristiche che fanno grandi i vini dell’Irpinia Con le sue 3 DOCG, l’Irpinia è una delle zone vitivinicole più vocate d’Italia. Il microclima e il territorio collinare rappresentano elementi fondamentali per dar vita ad espressioni enologiche che rendono…

  • Carnevale 2023: tutti gli eventi in Irpinia

    In Irpinia il carnevale è una delle feste più sentite dell’anno e certamente quella più tipica. Sfilate in maschere, carri allegorici, balli tipici e la rappresentazione della Zeza, ad ogni paese il suo Carnevale. Di seguito tutti gli eventi del Carnevale 2023 in Irpinia, comune per comune. Sfilata della Zeza di Bellizzi (domenica 19 Febbraio):…

  • Mele dell’Irpinia, simbolo dell’autunno

    Uno dei piaceri dell’autunno, per chi ama il cibo sano e genuino, è certamente mangiare le mele appena colte. Non tutti sanno che l’Irpinia è una delle province italiane in cui si coltivano il maggior numero di mele di varietà autoctona, ossia tipiche del territorio. Col tempo l’inevitabile contaminazione con altri ecotipi rischiava di far…