Tag: bassa irpinia


  • Non solo Zeza: alla scoperta di tutti i Carnevali d’Irpinia

    Il Carnevale in Irpinia è una cosa seria. Si potrebbe definire come la manifestazione antropologico-culturale che meglio rappresenta l’intero territorio. È una delle poche tradizioni che non risente del trascorrere del tempo e non soccombe al sopraggiungere della modernità. Il merito è dei suoi interpreti: gente comune, spesso riunita in encomiabili associazioni, con la ferma…

  • Mini-guida ai formaggi d’Irpinia

    Viaggio nel mondo dei formaggi irpini: tra grandi classici e piccole chicche, tutto quel che c’è da sapere sulla tradizione casearia in provincia di Avellino L’Irpinia è un territorio tipicamente appenninico. Qui non è raro trovare greggi di pecore attraversare indisturbate la strada, con buona pace degli automobilisti. Mentre in montagna (sul Laceno o sul…

  • Rape e patate con pizza jonna: la ricetta irpina per eccellenza

    L’autunno è il periodo in cui l’Irpinia dà il meglio di sé. Vino ed olio d’eccellenza, ma anche frutti ed ortaggi spesso protagonisti di ricette della tradizione. È il caso di Rape e patate che insieme alla famosa pizza di accompagnamento, è forse la più classica e diffusa tra le ricette d’Irpinia Credo sia l’autunno…

  • Nocciole d’Irpinia: cultivar, produzione e tradizione

    Viaggio alla scoperta della più caratteristica delle colture in provincia di Avellino, dove le nocciole caratterizzano da millenni le tradizioni contadine, l’economia e perfino il paesaggio Quando si parla di Irpinia si parla di nocciole. Non a caso toponimi come Avella o Avellino deriverebbero, secondo il botanico Linneo, dalla nux abellana (la nocciola di questo…