Categoria: RICETTE


  • La festa del maiale e ‘a sfrittuliata

    Quando uccidere il maiale era un rituale, la combinazione di carne, patate e papaine suggellava giornate faticose, ma felici. Ecco a voi qualche reminiscenza e la preparazione della sfrittuliata, la tipica ricetta irpina Gli ingredienti sono pochi. Corroboranti, locali e genuini (come sempre quando il piatto ha origine contadina). Carne di maiale, pepaine e patate.…

  • Irpinia: quando il baccalà è un culto

    Perchè il baccalà è così diffuso in provincia di Avellino? Scopriamolo, insieme ad “Accio e Baccalà“, la ricetta tipica della vigilia in Irpinia. Da sempre alla vigilia di Natale i precetti cattolici proibiscono di mangiare carne. A farla da padrone, dunque, insieme a frutta, verdura e latticini è sicuramente il pesce, che in Irpinia ha…

  • Cicci di Santa Lucia: ricetta e leggende

    Domani è Santa Lucia, si festeggia la patrona dell’Irpinia con un piatto antichissimo. Il 13 dicembre in Irpinia non è un giorno qualsiasi. È la giornata dedicata a Santa Lucia, che è uno dei santi patroni d’Irpinia. In passato si narra che in questo giorno gli avellinesi esprimessero la propria gratitudine nei riguardi della Santa,…