Simboli: il Castello baronale di Monteverde
Di origine molto antica, è soprattutto punto di riferimento culturale ed esempio di gestione virtuosa Di tutte le perle d’Irpinia Monteverde è tra le più
Di origine molto antica, è soprattutto punto di riferimento culturale ed esempio di gestione virtuosa Di tutte le perle d’Irpinia Monteverde è tra le più
Antichissima ricetta, onnipresente nelle case contadine dopo la lavorazione del maiale. Oggi averlo in tavola significa che la Pasqua si avvicina Se Pizza chiena e
Dalla ricerca delle erbe spontanee alla preparazione di uno dei simboli della Pasqua irpina. Ecco la Pizza co l’ereva: consigli e ricetta E’ questo il
Si fa presto a dire “soffritto”. A Taurasi 15 comunità irpine si sono sfidate proponendo la propria versione. Ma non solo competizione culinaria: anche merende
“Un complesso architettonico da fruire a cielo aperto, immerso in un silenzio che rigenera, accompagnati dai profumi delle erbe spontanee: un percorso che è una
Viaggio nel mondo dei formaggi irpini: tra grandi classici e piccole chicche, tutto quel che c’è da sapere sulla tradizione casearia in provincia di Avellino
©terredirpinia.eu – Info sui cookies – Privacy Policy