Tag: Principato Ultra


  • La tradizione del torrone di Grottaminarda

    Parlando di Principato Ultra si pensa principalmente ad eventi storici e geopolitici. Nel caso di Grottaminarda la convivenza dei territori di Benevento ed Avellino fu il pretesto per la nascita di una tradizione gastronomica ancora oggi molto in voga: il torrone. L’influenza della vicina Benevento, dove a partire dalla seconda metà del XVII secolo si…

  • Simboli: la torre di Summonte

    Da secoli domina incontrastata, ricordandoci l’importanza storica e strategica di questo luogo: è la Torre Angioina, simbolo di Summonte e autentico scrigno di bellezze inaspettate. Durante la mia visita insieme all’organizzatissimo Infopoint ho avuto l’opportunità di scoprire tutti i suoi segreti e il fascino che la circonda. Un monumento che cattura subito l’attenzione, non solo…

  • Simboli, il Carcere di Montefusco

    Montefusco è senza ombra di dubbio uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia di tutta l’Irpinia. Il suo passaggio a Capitale del Principato Ulteriore, avvenuta nel 1581, ha rappresentato un evento storico che ha modificato per sempre le sorti di questo luogo. Rendendolo magnificamente pregno di storia, ma anche ricco di una sbalorditiva…

  • 10 luoghi imperdibili in Irpinia

    Mini guida a 10 attrazioni che vi racconteranno l’essenza del territorio Per conoscere l’Irpinia non basta esperire un unico luogo. L’anima complessa e variegata di questo territorio suggerisce una visita approfondita, composta certamente di destinazioni diverse. Le “Terre d’Irpinia“, diverse tra loro ma unite da molti fili conduttori, meritano un viaggio strutturato, alla ricerca delle…