Tag: Pietrastornina


  • Viaggio nel mondo delle castagne d’Irpinia

    L’Irpinia è terra di infiniti castagneti. Castagneti in grado di coniugare una qualità riconosciuta a livello internazionale ad un’ottima quantità (annate e parassiti permettendo). Basti pensare che in Italia, che è il terzo produttore mondiale, 1 castagna su 4 è una castagna irpina. Tra le più rinomate c’è certamente la castagna di Montella IGP. Con…

  • I monti del Partenio: un microcosmo tutto da scoprire

    Un piccolo excursus per descrivere cosa fare e cosa vedere sul Partenio, una catena montuosa lunga circa 30 chilometri. Ho diviso il Partenio irpino in 3 sottozone, ognuna con peculiarità proprie ed attrazioni sorprendenti, capaci di venire incontro ad ogni tipo di esigenza turistica L’Irpinia si sa, ha un patrimonio montuoso importante, che copre circa…

  • Quella guglia rocciosa da cui tutto ebbe inizio

    La rupe, simbolo del grazioso paesino di Pietrastornina, è una sentinella millenaria tra architettura rupestre e natura sovrana Si narra che durante l’età preistorica un gigantesco masso calcareo sia scivolato dalle cime del monte Partenio atterrando più a valle, stabilendosi a mezza costa, a picco sulla valle del Sabato. Col tempo questo enorme olistolito (così…