Tag: Carnevale morto


  • Non solo Zeza: alla scoperta di tutti i Carnevali d’Irpinia

    Il Carnevale in Irpinia è una cosa seria. Si potrebbe definire come la manifestazione antropologico-culturale che meglio rappresenta l’intero territorio. È una delle poche tradizioni che non risente del trascorrere del tempo e non soccombe al sopraggiungere della modernità. Il merito è dei suoi interpreti: gente comune, spesso riunita in encomiabili associazioni, con la ferma…

  • Carnevale castelveterese: non solo carri

    Carri allegorici, gruppi danzanti, ma anche tante iniziative a corredo di uno dei Carnevali più amati ed antichi d’Irpinia Il Carnevale in Irpinia è una ricorrenza particolarmente sentita, una tradizione popolare con pochi eguali quanto a partecipazione e dedizione in provincia di Avellino. Per molte realtà l’avvento del Carnevale è un evento attesissimo, capace talvolta…

  • Giovedì murzillo: è il giorno del ragù avellinese

    “Il ragù avellinese più che una ricetta è un concept” Come ogni festività che si rispetti anche il Carnevale ha le sue tradizioni culinarie. In alcune realtà il periodo dedicato ai festeggiamenti comincia dopo il 17 Gennaio, giorno che celebra Sant’Antuono (clicca qui per approfondire la tradizione legata al santo). In altri paesi, come Montemarano…