Di origine molto antica, è soprattutto punto di riferimento culturale ed esempio di gestione virtuosa Di tutte le perle d’Irpinia Monteverde è tra le più sfavillanti. Non a caso tra i “Borghi più belli d’Italia”, nel paesino dell’Alta Irpina, crocevia tra Campania, Puglia e Basilicata, risiede uno dei manieri più belli di tutta la provincia…
Spicca nel panorama e domina la Valle del Sabato: è il castello Caracciolo di Montefredane, simbolo del paese e punto di riferimento per il territorio Abbarbicato sull’estremità nord dell’abitato di Montefredane, il castello Caracciolo domina la valle del Sabato. Posto a oltre 600 metri di altezza sul livello del mare, è un monumento in simbiosi…
Alzando lo sguardo è impossibile non incrociarla. Nello skyline della città di Avellino la Torre dell’orologio spicca stentorea in quasi tutte le cartoline che raccontano del capoluogo irpino. Situata nel cuore antico della città, è una delle due vette, insieme al campanile del Duomo, a caratterizzare il paesaggio, sovrastando Piazza Amendola e tutto il centro…