Terremoto dell’Irpinia: la frattura indelebile e l’anima immutata
A 43 anni dal devastante sisma dell’Irpinia del 1980, il ricordo di quegli attimi che hanno cambiato per sempre il destino di una terra Ogni evento epocale sancisce un “prima” e un “dopo”. Da secoli per esempio il trascorrere degli anni si conta considerando la venuta di Gesù: al di là del credo religioso, per […]
10 luoghi imperdibili in Irpinia
Mini guida a 10 attrazioni che vi racconteranno l’essenza del territorio Per conoscere l’Irpinia non basta esperire un unico luogo. L’anima complessa e variegata di questo territorio suggerisce una visita approfondita, composta certamente di destinazioni diverse. Le “Terre d’Irpinia“, diverse tra loro ma unite da molti fili conduttori, meritano un viaggio strutturato, alla ricerca delle […]
Acque d’Irpinia: fiumi, laghi e non solo
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, vi porto alla scoperta delle acque d’Irpinia, un patrimonio idrico che regala scorci meravigliosi e fornisce acqua potabile a buona parte del Sud Italia Parlare di acqua in Irpinia significa parlare di sorgenti, fiumi e laghi di grande fascino e di grande impatto visivo. Stesso discorso per le numerose […]
I dolci di Natale in Irpinia
Un territorio esteso e qualche contaminazione rendono il patrimonio dolciario irpino per le feste di Natale un universo vasto e molto variegato. Ecco a voi tutti i dolci irpini tipici del Natale Come ogni territorio che si rispetti, anche l’Irpinia propone una sua tradizione dolciaria per le feste. A differenza delle altre pietanze, i dolci […]
La tradizione della pasta in Irpinia
Il 25 ottobre è il World Pasta day, la giornata mondiale della pasta. L’Irpinia è un avamposto privilegiato per la produzione artigianale di pasta, grazie ai grani di alta qualità (tra cui sta prendendo piede l’utilizzo della Senatore Cappelli), l’acqua abbondante e una lunga tradizione da sempre tramandata ai posteri. Impasti, metodi di lavorazione e […]