Con Vito Maccario alla scoperta del miele. Quello irpino! Se c’è un alimento che racconta al meglio un territorio, questo è certamente il miele. Le api, infatti, producono questo straordinario superfood solo al verificarsi di specifiche condizioni (per dirne una: non è possibile produrre miele senza le giuste colture nei dintorni). Tali condizioni vedono protagonista…
Una delle tradizioni pasquali più suggestive in Campania prende vita ogni anno a Lapio, durante la Settimana Santa. Si tratta dei Misteri, ventidue gruppi statuari in cartapesta di grandezza quasi naturale che, con intensa teatralità, rappresentano i momenti salienti della passione e morte di Gesù Cristo. Ogni gruppo, detto tavolata, è una scena scolpita nel…
Il simbolo di Gesualdo, dove storia, arte e musica si intrecciano Ci sono luoghi che raccontano storie, e poi c’è il Castello di Gesualdo, che le canta. Immerso nelle colline dell’Irpinia centrale, questo maniero non è solo un’imponente fortezza, ma un autentico scrigno di arte, musica e storia. Chiunque metta piede qui, non può fare…
Il 19 marzo, in provincia di Avellino, non è solo la festa di San Giuseppe: è un viaggio tra tradizione, convivialità e dolci irresistibili. Il profumo di zucchero e frittura nell’aria significa che è tempo di zeppole, protagoniste indiscusse di questa giornata speciale. Le zeppole di San Giuseppe come le conosciamo oggi sono fritte o…
Nel cuore del Partenio, nel territorio di Quadrelle, si nasconde un angolo di paradiso che molti definiscono “un angolo di Svizzera in Irpinia“. Un luogo dove la natura incontaminata regna sovrana, accessibile solo a piedi. Nessun mezzo, solo il piacere della scoperta e il battito dei passi sul sentiero, fino alla meravigliosa Cascata di Acquaserta.…
A Teora si dice “Chi bbuon’ carnuval’ vol’ fa, da sant’Antuon’ adda accum’enzà”. È il manifesto programmatico che racconta la filosofia teorese per la festa più sentita dell’anno, il Carnevale.Pur non essendo il primo paese che viene in mente quando si parla di Carnevale irpino, Teora ha due elementi distintivi che lo rendono unico: l’inizio…
Vincenzo Capuano (viale Italia, 199 – Avellino) Tra i fautori della pizza napoletana “contemporanea” (per intenderci quella col cornicione enorme e il centro sottile), Capuano da qualche tempo ha aperto il suo franchising in Viale Italia. La sua è una pizza buonissima, ricca, goduriosa. Ingredienti di primissima qualità e una certa fantasia nei nomi sono…